Chi siamo

Il Poliambulatorio San Faustino nasce nel 2005 da una felice intuizione di un gruppo di professionisti camuni che decidono di colmare una lacuna evidente nell’ambito della sanità extraospedaliera, in un territorio densamente popolato e sempre più alla ricerca di un’eccellenza sanitaria. Negli anni il Poliambulatorio è cresciuto, è cambiato, si è arricchito di professionisti e di professionalità.

Oggi occupa un posto di primo piano nell’ambito sanitario bresciano, apprezzato punto di riferimento della media Valle Camonica - Alto Sebino, capace di rispondere con competenza e tempi rapidi alle sempre più incalzanti richieste della popolazione locale.

Situato nella zona sud di Darfo Boario Terme, in uno stabile completamente ristrutturato, il Poliambulatorio San Faustino si presenta come una struttura di moderna concezione, nella quale vengono esercitate le più importanti specialità mediche e chirurgiche ed una vasta gamma di attività diagnostiche.

L’attività viene svolta dal lunedì al sabato, da parte di specialisti di elevata qualificazione professionale e tecnici di alta competenza, con un’attività di segreteria sempre attiva.


A chi ci rivolgiamo

Il Poliambulatorio San Faustino propone servizi medico – sanitari per adulti, bambini e anziani, in tempi rapidi e con professionalità, agendo da tramite tra la medicina di base e quella ospedaliera, completando i servizi sanitari già presenti sul territorio. Lo dimostra il fatto che la maggior parte degli specialisti che vi operano provengono da realtà ospedaliere qualificate.

  • Adulti: proposte sanitarie diversificate

  • Bambini: attenti alle esigenze dei più piccoli

  • Utenti della terza età:seguiti con particolare considerazione e rispetto


Mission

L’attività del Poliambulatorio San Faustino è centrata sulla tutela della vita, nel rispetto della malattia ed, attraverso i più moderni ed efficaci percorsi diagnostici-terapeutici, viene sempre perseguita la promozione della salute.

Nel Poliambulatorio San Faustino, grazie all’unione di personale medico, paramedico ed amministrativo di alta competenza e garantita provenienza, si cerca di coniugare la soddisfazione di una domanda sanitaria sempre più pressante ed esigente, ad un’offerta di competenza, professionalità ed umanità, con costante riguardo alla dignità del paziente.

E’ inoltre preciso compito del Poliambulatorio San Faustino, non solo soddisfare il paziente, ma offrire al comune cittadino anche un piano di prevenzione e screening delle più comuni patologie, nel rispetto delle linee guida nazionali ed internazionali, oncologiche e non.


Specialità

La vasta gamma di specialità sanitarie offerte dal nostro centro ci permette di garantire a tutti i nostri pazienti un’assistenza a 360 gradi.

La Cardiologia è la branca della medicina interna che studia gli aspetti anatomo-funzionali e fisiopatologici del cuore e dell'apparato cardiocircolatorio, ne individua i difetti e le patologie, congenite ed acquisite, ed imposta il loro trattamento medico o chirurgico.

Tipologia prestazioni: visita specialistica cardiologia, elettrocardiogramma, programmi di prevenzioni del rischio cardiovascolare

La Chirurgia Generale (comprende:Chirurgia dell’apparato digerente, Chirurgia oncologica e Chirurgia laparoscopica) è la branca della medicina che s’interessa dello studio e trattamento di numerose malattie o affezioni morbose di varia natura e origine.

Tipologia prestazioni:visita specialistica di chirurgia generale, oncologia chirurgica, senologica, colo-proctologica, dell’apparato digerente e chirurgia ambulatoriale della cute.

La Chirurgia Pediatrica è la branca della medicina che s’interessa dello studio e trattamento di numerose malattie o affezioni morbose di varia natura e origine nel bambino.

Tipologia prestazioni: visita specialistica di chirurgia pediatrica.

La Chirurgia vascolare (Angiologia) è la branca della medicina che si occupa dello studio dei vasi corporei, siano essi arteriosi, venosi o linfatici e del loro trattamento con l’utilizzo di una tecnologia sempre più sofisticata e tecniche mininvasive.

Tipologia prestazioni: visita specialistica di chirurgia vascolare, bendaggi elasto-adesivi, bendaggi zincati, trattamento delle ulcere varicose, sclerosanti, chirurgia ambulatoriale, ecocolordoppler venoso-arterioso arti, tronchi sovraortici e viscerali.

L’Endocrinologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie del sistema endocrino (obesità, diabete, malattie della tiroide, ecc.).

Tipologia prestazioni: visita specialistica medicina interna/endocrinologia

E' la branca della medicina che studia la struttura e le funzioni dell'apparato digerente, del fegato e del pancreas e ne cura le malattie.

Tipologia prestazioni: visita gastroenterologica

La Ginecologia è la branca della medicina che studia fisiologia e patologia dell'apparato genitale femminile, in particolare al di fuori della gravidanza (comune anche il termine Ostetricia).

Tipologia prestazioni: visita specialistica ginecologica, visita specialistica di ostetricia, pap-test, ecografie ginecologiche, ecografie ostetriche, ecocolordoppler ginecologico, ecocolordoppler ostetrico, diagnostica prenatale, sterilità ed infertilità di coppia.

La Medicina Estetica è la disciplina che si interessa della correzione dei difetti fisici e degli inestetismi della pelle.

Tipologia prestazioni: visita, prestazione ambulatoriali di medicina estetica con programmazione ospedaliera della chirurgia estetica.

La Medicina legale e delle assicurazioni è la branca della medicina che affronta temi biologici e medico-chirurgici in relazione alle questioni giudiziarie e più in generale alle scienze giuridiche e sociali. La medicina legale si occupa delle certificazioni mediche, delle pratiche sanitarie assicurative;vengono stese inoltre relazioni di parte per postumi permanenti invalidanti.

Tipologia prestazioni: visita specialistica di consulenza medico-legale.

La Nefrologia è la branca della medicina che studia il rene e le vie urinarie dal punto di vista sia anatomico e fisiologico, sia patologico.

Tipologia prestazioni: visita specialistica di nefrologia con ecografia.

La Neurochirurgia è la branca della medicina che si occupa delle patologie del cervello e della colonna vertebrale.

Tipologia prestazioni: visita specialistica di neurochirurgia

La Neurologia è la disciplina medica che studia gli aspetti anatomofisiologici, patologici e clinici delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico.

Tipologia prestazioni: visita specialistica neurologica, ecodoppler sovraortici (T.S.A.)

Si offre un servizio di consulenza nutrizionale, in particolare volto all’educazione alimentare e al cambiamento delle abitudini alimentari e dello stile di vita.

Vi è una prima valutazione in cui generalmente viene effettuato:

  • un colloquio conoscitivo approfondito
  • un'analisi delle abitudini alimentari
  • la rilevazione dei dati antropometrici (peso, altezza ed eventualmente circonferenze e pliche corporee)
  • la valutazione della composizione corporea (massa magra, massa grassa, idratazione)

Vi è poi un secondo incontro, in genere a distanza di una settimana, in cui viene consegnato il piano alimentare personalizzato e sono condivido i risultati emersi.

Molto importanti sono i controlli successivi, fondamentali per seguire l'andamento del percorso.

Tipologia prestazioni: si predispongono piani alimentari per soggetti in condizioni fisiologiche e patologiche accertate

L'Oculistica è la branca della medicina che studia l’apparato visivo nella sua struttura e nella sua funzione, sia in condizioni normali (oftalmologia), sia in condizioni patologiche. All'interno del Poliambulatorio è stato attrezzato uno studio completo per la diagnosi delle principali malattie dell’occhio ( patologia della cornea, glaucoma, cataratta, patologia del vitreo e della retina,strabismo e oculistica pediatrica, patologia estetica palpebrale).

Tipologia prestazioni: visita specialistica oculistica, esame senso cromatico, refrazione e prescrizione lenti, esame fondo dell’occhio, misurazione tono oculare

L'Ortopedia è la branca della medicina che studia la struttura, le funzioni e la patologia dell'apparato locomotore, e ne cura le affezioni congenite e acquisite, per evitare la comparsa o correggere la presenza di deformità.

La Traumatologia è la branca della chirurgia che si occupa dello studio e della cura delle ferite e delle lesioni e delle invalidità da esse provocate.

Tipologia prestazioni: visita specialistica ortopedica, infiltrazioni, perizie medico legali, certificati medico legali

L'Ortottica è un ramo dell'oftalmologia che si occupa dei deficit muscolari, innervazionali e sensoriali che colpiscono l'apparato visivo e della loro riabilitazione. In particolare gli esami ortottici sono volti all' identificazione delle anomalie della visione binoculare come strabismi, ambliopie, paralisi oculari. L'ortottica si integra con l'oculistica ed è rivolta essenzialmente a pazienti in età pediatrica.

Tipologia prestazioni: visita specialistica ortottica

L'Otorinolaringoiatria è la branca della medicina che studia la struttura, la funzione, la patologia e la terapia delle prime vie respiratorie, della porzione iniziale dell'apparato digerente, nonché dell'apparato uditivo (cavità nasali, bocca, seni della faccia, faringe, laringe, apparato uditivo e vestibolare).

Tipologia prestazioni: visita specialistica otorinolaringoiatria, visita foniatrica per patologia della voce, dell’udito, del linguaggio, della lettura e scrittura, lavaggi auricolari

La Pediatria è la branca della medicina che s’interessa del bambino, dalla nascita fino all’età pubere.

Oltre alle comuni malattie del bambino si presterà particolare attenzione alle malattie allergiche ed alla Prevenzione.

Tipologia prestazioni: visita specialistica pediatrica

La Psicologia è la scienza basata sullo studio dei comportamenti e dei processi mentali dell'uomo.

Tipologia prestazioni: consulenza individuale i cui punti principali sono: P.N.L. (Programmazione neurolinguistica) per comunicare meglio con se stessi e con gli altri, migliorare la comunicazione linguaggio del corpo, autostima. Mediazione di coppia, interventi sistemici nuclei familiari.

Psicodiagnostica per adulti: test di personalità, colloquio psicologico, tecniche di rilassamento a breve, lungo termine, training autogeno, visualizzazione positiva

La Senologia è la branca che studia le patologie della mammella, dalla diagnosi precoce fino al trattamento, avvalendosi delle più recenti acquisizioni metodologiche e tecniche, quali il linfonodo sentinella e la chirurgia plastica (protesi, espansori, ecc).

Tipologia prestazioni: visita specialistica

La stomaterapia è la disciplina che ha lo scopo di provvedere alla gestione ed alla cura ottimale dei pazienti portatori di stomia.

Tipologia prestazioni: visita specialistica di stoma terapia, medicazioni

L'Urologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie delle vie urinarie dal punto di vista medico-chirurgico.

L’Andrologia fa particolare riferimento alle disfunzioni dell’apparato riproduttore e urogenitale maschile.

Tipologia prestazioni: visita specialistica urologia,visita specialistica andrologica, ecografia transrettale

L’Ematologia è la branca della medicina interna che si occupa delle malattie del sangue, dei linfonodi, del midollo osseo e della coagulazione. In particolare cura i pazienti affetti dai diversi tipi di anemia, da problemi di coagulazione e soprattutto da malattie tumorali, quali leucemie, linfomi e mieloma.

Tipologia prestazioni: visita specialistica di ematologia.

Lo psicologo infantile è un professionista specializzato nell’aiuto dei minori quando alcune situazioni portano i più piccoli a provare sentimenti di disagio e malessere, così come ad attuare comportamenti anomali per cercare di affrontare le difficoltà. Alcuni aspetti trattati dallo psicologo esperto in età evolutiva riguardano inoltre disturbi di apprendimento come per esempio Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, o ADHD che è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo. Esso include difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività.

Tipologia prestazioni: consulenza psicologica per genitori, bambini ed adolescenti.


Diagnostica

Specialisti e tecnici preparati effettuano esami diagnostici strumentali. Il referto viene consegnato al paziente subito dopo l’esame.

Diagnostica ORL

Diagnostica oculistica

Ecografie

  • Addome completo
  • Addome superiore
  • Addome inferiore
  • Mammaria
  • Tessuti molli
  • Ghiandole salivari
  • Ostetrico-ginecologica
  • Scrotale
  • Testicolare
  • Vescicale
  • Prostatica-transrettale
  • Delle anche
  • Anoscopia-rettoscopia
  • Ecodoppler TSA (tronchi sovraortici)
  • Ecodoppler arti inferiori e superiori
  • Ecodoppler cardiaco

Preparazione all'esame di ecografia:

Ecografia addome completo
- 6 ore di digiuno
- Vescica piena: bere almeno 1 litro di acqua naturale1 ora prima dell'esame e trattenere l'urina

Ecografia addome superiore
- 6 ore di digiuno

Ecografia addome inferiore
- Vescica piena: bere almeno 1 litro di acqua naturale1 ora prima dell'esame e trattenere l'urina

Ecografia prostatica transrettale
- 1 ora prima dell'esame fare un microcristere di pulizia intestinale (acquistabile in farmacia)
- Vescica piena: bere almeno 1 litro di acqua naturale1 ora prima dell'esame e trattenere l'urina


Standard e qualità

Il Poliambulatorio San Faustino si impegna a garantire servizi e prestazioni mediante l'utilizzo di professionisti e tecnologiche adeguate, secondo i più aggiornati standard di qualità, e adottando tutte le misure idonee per soddisfare in modo possibilmente tempestivo i bisogni del cittadino utente.

Ogni utente è assistito e trattato in modo premuroso e cortese nel rispetto della persona e della sua dignità attraverso:

  • Modalità di prenotazione facilitate: possibilità di prenotare telefonicamente o online visite ed esami diagnostici;

  • Tempo di attesa e di prenotazione ridotti: da tre a dieci giorni lavorativi, salvo prestazioni particolari;

  • Professionalità e cortesia da parte di tutti gli addetti;

  • Facilità ad individuare i servizi e gli specialisti: presenza di indicazioni chiare, brochure e cartellonistica;

  • Pulizia e comfort: ambiente confortevole, pulito e tale da garantire la riservatezza adeguata durante l'erogazione del servizio;

Il Poliambulatorio San Faustino considera come priorità il costante miglioramento del servizio attraverso la formazione continua delle risorse umane e l'aggiornamento della strumentazione e delle attrezzature.

Infine il personale operante nel Poliambulatorio San Faustino è vincolato da segreto d’ufficio .La gestione dei dati sensibili nell’ambito della privacy è garantito secondo la normativa vigente D.Lgs. 196/2003.