NUOVO SPECIALISTA: DR.sa MARTINAZZOLI ROBERTA

a cura di Dott.ssa Marina Pezzonipubblicato il 19-11-20

news


NUOVO SPECIALISTA: DR.sa MARTINAZZOLI ROBERTA

Da oggi si aggiunge al nostro staff la Dr.sa Martinazzoli Roberta, ortottista e assistente in Oftalmologia.

L’ortottica [dal greco orthos=dritto+optikè=visione] è un ramo dell’oculistica che si occupa della prevenzione e valutazione dei deficit muscolari e sensoriali che colpiscono l’apparato visivo, e della loro riabilitazione tramite tecniche specifiche ed esercizi di movimento degli occhi  proprio come se fosse una vera palestra per i muscoli che li muovono.

In particolar modo la visita ortottica è volta ad individuare le anomalie della visione binoculare. Per questo è fondamentale nei bambini anche come indagine preventiva dato che non sempre le alterazioni motorie e sensoriali del sistema visivo presentano sintomi evidenti.

La visita ortottica può essere utile anche in pazienti adulti. Anche in età adulta infatti si possono presentare disturbi che inducono visione doppia, alterazioni del campo visivo e anomalie posturali come conseguenza  di patologie sia generali che specifiche del sistema visivo o di  attività lavorative/sportive particolarmente faticose per gli occhi e che di conseguenza necessitano di un trattamento ortottico di riabilitazione.

L’ortottista/dottore in ortottica è il professionista sanitario che opera in campo oculistico occupandosi nello specifico di prevenire, valutare e riabilitare i disturbi dei movimenti oculari e della visione.

La dott.sa effettua inoltre esami diagnostici.