COME PREPARARSI ALLA VISITA OCULISTICA?
a cura di pubblicato il 06-06-22
medicina
La prima visita o una visita di controllo richiedono alcuni preparativi.
È opportuno:
- assumere la terapia farmacologica quotidiana se ne si ha una
- indossare gli occhiali da vista se si è già in possesso di una prescrizione e portare con se' le LAC normalmente utilizzate
- sospendere le lenti a contatto almeno 72 ore prima della visita in caso di lenti rigide e 48 ore in caso di uso di lenti morbide o giornaliere
- venire accompagnati da un amico o un familiare perché la dilatazione della pupilla indotta da alcuni colliri può causare fotofobia e rendere la guida difficoltosa.
N.B. Portare sempre con se' eventuale documentazione clinica pregressa rilevante.